Copyright © 2021 LAVIA
Cos'è il Trail del Barocco?
Il Trail del Barocco è un evento bikepacking che combina la passione per la bicicletta con la scoperta della bellezza storica e culturale del Val di Noto, nella provincia di Siracusa, in Sicilia.
Organizzato dall’ASD Quasi Bikers di Siracusa e giunto alla sua terza edizione, quest’anno il Trail del Barocco si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025, promettendo un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di mountain bike e gravel.

Una fantastica tre giorni che comincia con una speciale e originale giornata di Prologo. Venerdì 4 Aprile dopo aver dato il benvenuto ai partecipanti ed illustrate le caratteristiche salienti del Trail, gli organizzatori daranno il via ad una caccia al tesoro foto-cicloturistica nella meravigliosa cornice dell’isola di Ortigia, centro storico della città di Siracusa, a forte connotazione barocca.
I partecipanti del Trail del Barocco potranno divertirsi lungo i vicoli ed i budelli caratteristici dell’isola alla ricerca degli scorci più suggestivi, inebriandosi delle sensazioni che questo luogo saprà donare.
A fine giro sarà offerto un rinfresco ai partecipanti, consegnato il pacco gara ed illustrate le tracce delle due tappe.
Una fantastica tre giorni che comincia con una speciale e originale giornata di Prologo. Venerdì 4 Aprile dopo aver dato il benvenuto ai partecipanti ed illustrate le caratteristiche salienti del Trail, gli organizzatori daranno il via ad una caccia al tesoro foto-cicloturistica nella meravigliosa cornice dell’isola di Ortigia, centro storico della città di Siracusa, a forte connotazione barocca.
I partecipanti del Trail del Barocco potranno divertirsi lungo i vicoli ed i budelli caratteristici dell’isola alla ricerca degli scorci più suggestivi, inebriandosi delle sensazioni che questo luogo saprà donare.
A fine giro sarà offerto un rinfresco ai partecipanti, consegnato il pacco gara ed illustrate le tracce delle due tappe.
Il Percorso dell'edizione 2025

Durante i successivi due giorni di bicicletta, avrai l’opportunità di esplorare i suggestivi centri storici di località come Siracusa (Ortigia), il Belvedere di Siracusa, Floridia, Sortino, Ferla, Palazzolo Acreide, Canicattini Bagni e Cassibile.
Ti troverai immerso nei pittoreschi paesi e borghi antichi del Val di Noto nella provincia di Siracusa, un’esperienza che ti permetterà di scoprire la ricchezza storica e culturale della zona.
Le tue pedalate saranno accompagnate da un contesto naturale spettacolare, con la possibilità di ammirare meravigliosi siti protetti come l’Area Marina Protetta del Plemmirio, la Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile, la Riserva naturale orientata Pantalica e la Riserva Naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa.
Durante i successivi due giorni di bicicletta, avrai l’opportunità di esplorare i suggestivi centri storici di località come Siracusa (Ortigia), il Belvedere di Siracusa, Floridia, Sortino, Ferla, Palazzolo Acreide, Canicattini Bagni e Cassibile.
Ti troverai immerso nei pittoreschi paesi e borghi antichi del Val di Noto nella provincia di Siracusa, un’esperienza che ti permetterà di scoprire la ricchezza storica e culturale della zona.
Le tue pedalate saranno accompagnate da un contesto naturale spettacolare, con la possibilità di ammirare meravigliosi siti protetti come l’Area Marina Protetta del Plemmirio, la Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile, la Riserva naturale orientata Pantalica e la Riserva Naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa.
Dalle sconfinate pianure dai colori più disparati alle variegate colline, frastagliate ed impervie. Dagli splendidi panorami marittimi ai riservati scorci fluviali e boschivi.
Questi luoghi unici offrono un’esperienza completa che combina la bellezza della natura con la ricchezza dei paesaggi storici e culturali.
Il percorso del Trail del Barocco ha una lunghezza di circa 175 km e 2400 mt di dislivello e si sviluppa su sentieri, strade bianche e strade asfaltate secondarie. Caratteristiche ideali per MTB, eBike e Gravel (queste ultime meglio se opportunamente gommate)!
Non ti abbiamo ancora convinto a partecipare all’edizione 2025 del Trail del Baocco? Dai un’occhiata alle tracce delle due precedenti edizioni e scopri lo spettacolo che ti aspetta!
Lo sai che puoi vincere l'iscrizione?
Quest’anno il Trail del Barocco sarà accompagnato da un concorso organizzato da Bikeforgood.it, che premierà l’autore della foto più bella a tema bike trail con l’iscrizione gratuita all’edizione 2025 del Trail del Barocco.
Qual è stato il bike trail che ti ha fatto battere il cuore più forte? Quello che ti ha regalato panorami mozzafiato, avventure epiche e ricordi indimenticabili?
Partecipa al concorso fotografico seguendo queste semplici istruzioni:
- Pubblica la foto del tuo bike trail preferito sul tuo profilo Instagram, tra il 2 e il 17 marzo 2025.
- Tagga nella foto @traildelbarocco e @bikeforgood.it
- Scrivi in descrizione a quale bike trail si riferisce, perché è il tuo preferito e usa l’hashtag #TrailDelBaroccoContest
La foto che riceverà più like sarà la vincitrice!