Laghi Tailly da Alagna Valsesia

L’escursione verso i laghi Tailly prende avvio nel cuore di Alagna Valsesia, nei pressi della sede dell’Unione Alagnese. Da questo punto si imbocca, sulla sinistra, un’antica mulattiera lastricata che conduce verso la frazione Riale Superiore. Dopo aver attraversato la strada carrozzabile, si entra nel vero e proprio sentiero montano noto come Olterstiga, cioè la storica “salita verso Otro”. Proseguendo lungo il percorso, si supera la baita di Stiga e, tralasciando sulla sinistra il tracciato che scende verso la località Caldaia di Otro (conosciuta in lingua walser come Olter Chessi), si continua a salire. Dopo circa mezz’ora di cammino, si raggiunge una suggestiva fontana in pietra situata a 1420 metri di altitudine. Da qui, si devia a sinistra, abbandonando il segnavia 203 che prosegue verso la Val d’Otro, per seguire una piacevole e ombreggiata mulattiera che si inoltra quasi in piano nel vallone. Poco più avanti si attraversa il torrente Otro grazie a un ponticello in legno. Continuando in leggera ascesa tra gli alberi, si apre una radura erbosa e, dopo aver superato il Rio Taill, si arriva ai pascoli dell’Alpe Dsender (nota anche come Undre Dsender), situata a 1625 metri. Il tracciato piega nuovamente a sinistra e si impenna con decisione, salendo verso l’ampio ripiano del Pian dell’Asino, a quota 1829 metri. Il sentiero continua a salire in modo sostenuto fino a raggiungere l’Alpe Tailly, che si trova a 2065 metri d’altitudine. Alle spalle dell’alpe, si segue un lungo traverso che taglia il pendio tra affioramenti rocciosi e tratti di prato alpino. Avanzando lungo questo tratto, si guadagna un dosso che delimita la conca glaciale dei laghi, e proprio alla sua base compare il primo del laghi Tailly, ovvero quello inferiore, incorniciato da uno scenario suggestivo a 2382 metri di quota. Superando il rilievo sulla destra, si raggiunge infine il Lago Tailly Superiore, a 2428 metri: un piccolo specchio d’acqua più raccolto e meno profondo del primo. Il tempo complessivo di percorrenza dall’inizio dell’itinerario è di circa 2 ore e 30 minuti. In alternativa, è possibile accedere ai Laghi Tailly anche seguendo l’Alta Via Tullio Vidoni (AVTV), un percorso escursionistico riservato a camminatori esperti. Proseguendo verso destra lungo l’AVTV, si può inoltre raggiungere il Bivacco Ravelli a quota 2503 metri, tramite il sentiero 203e.

🟢 Scarica la TRACCIA e Segui LAVIA!

Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!

Laghi Tailly da Alagna Valsesia

➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: GOOGLE MAPS (Parcheggio).

ℹ️ I laghi Tailly sono due laghi di montagna situati in Val d’Otro ad una quota di circa 2400 metri, nel comune di Alagna Valsesia. I due laghi sono spesso gelati, anche d’estate, e sono circondati da una vegetazione molto varia di ranuncoli, genzianelle, anemoni, barbe di frate e muschi. Nelle giornate di sole vi si riflettono le cime circostanti. In giornate nuvolose, vista l’alta quota, questi laghi vengono circondati dalle nuvole. La vasta piana morenica dei laghi è uno dei luoghi più mistici della Val d’Otro. La vista su Monte Rosa è magnifica e il paesaggio davvero raro.

⛺️🍴Campeggio Alagna è situato fra il fiume Sesia e il fiume Otro, proprio all’ inizio del paese di Alagna Valsesia, uno dei paesi dove si può ancora trovare la tradizionale cultura Walser. Un ambiente famigliare e accogliente immerso nel verde della natura.

⚠️ La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia del territorio, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o le strutture di riferimento di riferimento.

🗺️ Mappa e altimetria dell’escursione “Laghi Tailly da Alagna Valsesia”:

🟢 Visita LAVIA.CC per altre tracce gpx e condividi le tue avventure con la nostra community!

Difficoltà

Escursionismo E/EE

Altitudine Max

2430 m

Dislivello+

1030 m

Dislivello -

1030 m

Distanza

10,5 km

Tempo

Tra le 5 e le 6 ore

Guide

✨ Esplora le nostre TRACCE con l’aiuto di una GUIDA locale. Scoprirai la storia del territorio e i suoi segreti nascosti!

Elia Sacchelli - Guida Cicloturistica Escursionistica Piemonte - Verbania   Elia Sacchelli

🫵 Sei una GUIDA? Clicca qui per registrarti!

Dove caricare la TRACCIA GPX

Abbiamo selezionato i dispositivi GPS con il miglior rapporto qualità/prezzo e con la funzione di navigazione integrata!

🟢 Scarica la TRACCIA, caricala sul DISPOSITIVO e segui LAVIA!

Per le ESCURSIONI e CAMMINI Per ALPINISMO e TRAIL RUNNING

LAVIA | Polar VANTAGE V3
POLAR Vantage V3 599€ 489€

LAVIA | POLAR Grit X2 PRO
POLAR Grit X2 PRO 749€ 569€

LAVIA | COROS APEX 2 PRO, sportwatch con funzione di navigazione ideale per cammini ed escursioni
COROS APEX 2 PRO 499€ 429€

LAVIA | COROS VERTIX 2S
COROS Vertix 2S 699€ 645€

Video

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Laghi Tailly da Alagna Valsesia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *