Al Rifugio Garibaldi da Malga Caldea

I sentieri che conducono ai rifugi dell’Adamello sono spesso lunghi e impegnativi, ma regalano panorami mozzafiato e un’immersione totale nella natura selvaggia. Tra questi, uno dei più affascinanti è il percorso che parte dalla Malga Caldea di Temù e risale la suggestiva Val d’Avio fino al Rifugio Garibaldi, ai piedi dell’imponente parete Nord dell’Adamello. Da qui si aprono le vie che conducono al Passo Brizio, porta d’accesso al vasto Pi... Continua a leggere

Bellissime foto di @corneomarco

🟢 Scarica la TRACCIA e Segui LAVIA!

Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!

Categoria: Tag: ,

Al Rifugio Garibaldi da Malga Caldea

➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: GOOGLE MAPS (Parcheggio Malga Caldea).

ℹ️ Da Temù si segue l’una o l’altra delle due strade (con indicazioni per Malga Caldea e il rifugio Garibaldi) che scendono a traversare l’Oglio e raggiungono la frazione di Prevale. La si traversa, e si continua per la stretta strada asfaltata della Val d’Avio, lasciando a destra il posteggio di Predazzo. Oltre le Case Bedolina il tracciato diventa sterrato, e prosegue superando due stretti tornanti. Un tratto più comodo, nel bosco, porta a Malga Caldea (1584 m), dove un memoriale ricorda i 38 operai addetti al traino di un cannone italiano, uccisi da una valanga nel 1916.

⛺️🍴Ai piedi dell’ imponente parete Nord dell’ Adamello nell’alta val D’Avio il Rifugio Garibaldi (mt. 2550) si ragiunge in circa 3 ore da Malga Caldea (mt.1550). Punto di partenza per le ascensioni all’ Adamello e a tutte le cime della Val D’Avio. Aperto dal 10 giugno al 22 settembre, a richiesta nel periodo primaverile per gruppi di almeno 15 persone. Di proprietà del Cai Brescia, dispone di 98 posti letto, bar, ristorante. Pernottare al Rifugio Garibaldi significa immergersi completamente nella magia di queste montagne, osservare l’alba tingere le cime di rosa e respirare l’aria frizzante dell’alta quota.

⚠️ Periodo consigliato: da fine giugno a ottobre. La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia del territorio, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o le strutture di riferimento di riferimento.

🗺️ Mappa e altimetria dell’escursione “Al Rifugio Garibaldi da Malga Caldea”:

Leaflet | Data © OpenStreetMap contributors, Maps © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox

🟢 Visita LAVIA.CC per altre tracce gpx e condividi le tue avventure con la nostra community!