Ciclovia della Cultura 2023, da Brescia a Bergamo

(3 recensioni dei clienti)

🚵🏼 La Ciclovia della Cultura 2023 è un percorso ciclabile di circa 75 chilometri, concepito come un corridoio tra colline, castelli, parchi, chiese e vigneti fino a unire i due siti Unesco, il complesso di Santa Giulia e le mura venete della Città Alta, simbolo delle Capitali Italiane della Cultura 2023, Brescia e Bergamo. L’itinerario attraversa 27 comuni (12 quelli bresciani, città compresa e 15 bergamaschi), e si amplia in una serie di anelli facoltativi che permettono di deviare verso località di interesse paesaggistico e culturale, arrivando ad un totale di circa 103 km. Il tracciato parte dal centro di Brescia, esattamente da Piazzale Arnaldo e sfrutta la ciclabile che attraversa il Mella e sale verso la Franciacorta, passando per Cellatica e Gussago, con possibilità di allungarsi fino alla Santissima, l’abbazia di Rodengo, i castelli di Passirano e Bornato, passa a sud delle Torbiere, raggiunge Clusane e da lì segue il lungolago fino a Paratico. Il punto d’incontro con Bergamo è il ponte tra Paratico e Sarnico: da lì la Ciclovia vira verso ovest, attraversando il parco dell’Oglio nord, i castelli della Val Calepio, Chiuduno, Gorlago, Brusaporto, l’aeroporto di Orio e infine Bergamo. Il percorso toccherà in più punti le stazioni della ferrovia Brescia-Bergamo, si allargherà a itinerari locali, intercetterà altre grandi ciclovie, come quella dell’Oglio, della Val Seriana, dei Castelli Bergamaschi, e del Mella. Nel complesso il tragitto della Ciclovia della Cultura è simile a quello del cammino La Via delle Sorelle ma i due percorsi scelgono tendenzialmente strade diverse. L’obiettivo è comunque realizzare un tracciato protetto e percorribile da adulti, bambini, persone fragili, tra campagna e tratti urbani al riparo dal traffico.

📷 Durante l’itinerario cerca l’adesivo LAVIA. Se lo trovi fai una foto e taggaci in una storia su Instagram!

🟢 Segui LAVIA, arriva alla META

Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!

Mappa e Altimetria

Ciclovia della Cultura 2023, da Brescia a Bergamo

🚲 Tipologia di bici consigliate: Gravel / MTB

🛤️ Fondo: 75% asfalto, 25% sterrato

➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza da Brescia: GOOGLE MAPS (Piazzale Arnaldo, Brescia).

➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: da Bergamo: GOOGLE MAPS (Porta Sant’Agostino, Bergamo).

🕜 Periodo consigliato: tutto l’anno.

🗺️ Mappa e altimetria della Ciclovia della Cultura da Bergamo a Brescia:

🟢 Scarica la TRACCIA e segui LAVIA

Dati Tecnici

Distanza

77,5 km

Dislivello+

370 m

Dislivello -

530 m

Tempo

Tra le 4 e le 5 ore

Strutture LAVIA

👉 Clicca qui per visualizzare la 🗺️ mappa delle STRUTTURE LAVIA.

Se hai una attività in prossimità delle nostre TRACCE GPX, lungo i percorsi o nelle città attraversate e vuoi entrare a far parte della rete dei servizi LAVIA non esitare a contattarci.

Contattaci!

Dove caricare la TRACCIA GPX

I tuoi migliori alleati per le uscite in bici o i cicloviaggi. I navigatori WAHOO trasformano qualsiasi pedalata in un’avventura!

🟢 Scarica la TRACCIA, caricala sul DISPOSITIVO e segui LAVIA!

Per le uscite in giornata Per i viaggi in bici

LAVIA | ELEMNT BOLT V2, ciclocomputer gps, leggero e potente per le tue uscite in bici
ELEMNT BOLT V2

LAVIA | ELEMNT ROAM V2, ciclocomputer gps, leggero e potente per i tuoi viaggi in bici
ELEMNT ROAM V2

Segnaletica

Segnaletica Ciclovia Culturale
Segnaletica Ciclovia Culturale

Borse da Bikepacking

GIVI BIKE: le migliori borse da BIKEPACKING a questo prezzo!

Dopo averle provate e testate per più di un anno, con tutte le condizioni meteo e su tutti i tipi di terreno, vi possiamo dire che le borse da bikepacking di GIVI BIKE sono le migliori presenti sul mercato in questa fascia di prezzo.

Materiali, facilità di montaggio e stabilità, sono le tre caratteristiche tipiche di queste borse.

👉Scoprile qui!

LAVIA | Givi Bike, le miglior borse da bikepacking a questo prezzo

3 recensioni per Ciclovia della Cultura 2023, da Brescia a Bergamo

  1. Marty89

    Non vedo l’ora di percorrerla, è un anno che la aspetto!!!!

    • LAVIA

      Anche noi! 😄

  2. Gigliola

    Qualcuno l’ha percorsa? È piacevole e al riparo dal traffico veicolare? Grazie

    • LAVIA

      Ciao Gigliola, noi l’abbiamo percorsa da Brescia a Bergamo ed è veramente fantastica, soprattutto il tratto tra la Franciacorta ed il Lago di Iseo. Ci sono alcuni tratti di strada nella parte bergamasca ma sono brevi..niente di problematico! Cliccando qui puoi vedere il nostro reel per farti un’idea!

  3. Guido Schellino

    Ho percorso la ciclovia nel weekend. Qualche problema con le indicazioni a Seriate, per il resto è ben segnalata. Il tratto più piacevole inizia da Grumello quando si inizia a salire sui colli che circondano il lago d’Iseo. Da questo punto in poi molte strade bianche e piste protette fino a Piazza della Loggia (il salotto di Brescia). Bellissima la parte sul lago ed il saliscendi sulle colline del Franciacorta. Ovviamente molto belle Bergamo Alta ed il centro storico di Brescia.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *