Tracce GPX per tutti! Mappe e percorsi scaricabili per le tue escursioni!
Lago del Pisgana da Ponte di Legno
Usciti da Ponte di legno in direzione passo del Tonale, si abbandona la strada al primo tornante svoltando a destra verso la Val Sozzine, dove si trova parcheggio. Ci si incammina lungo la strada asfaltata che dopo poche centinaia di metri diventa una comoda sterrata. Passato il ponte sul torrente Ogliolo la strada comincia a salire e si inoltra nel bosco fino ad un primo tornante, dove, sulla destra, s’imbocca il sentiero 42 nel bosco che conduce fino ad un tavolo da picnic, ricongiungendoci alla strada. Si prosegue lungo la strada che corre parallela al torrente Narcanello ignorando le indicazioni a sinistra per il Passo del Castellaccio, fino ad una chiusa dell’Enel dove il sentiero spiana e, inoltrandosi ancora nella valle, conduce fino alla prima cascata Narcanello (2000mt, 1.45h). Il sentiero prosegue ora ripido alla sinistra della parete della cascata. In questo tratto si devono affrontare diversi tratti verticali, alcuni su placche lisce attrezzate con catene e pioli. Alla destra, in lontananza, la seconda cascata Narcanello, più alta e verticale rispetto alla prima. Terminato il tratto ripido, si prosegue tra grandi massi sul lato sinistro del torrente ed infine, attraversando il torrente su un ponte d’acciaio, si raggiunge finalmente il Lago Pisgana (2560mt, 3.00h dalla partenza). Sulla sponda opposta si scorge una parete rocciosa alla cui sommità, appena visibile, s’ innesta la lingua finale della Vedretta Pisgana che alimenta le acque del lago, mentre più in alto tutta la conca con il ghiacciaio. Fino a pochi anni fa la vedretta si tuffava nel lago, mentre ora ci sono 50-100 metri di roccia che li separano. Resta comunque meravigliosa la vista sul ghiacciaio e sulle cime attorno: il Corno di Bedole, Mandrone, Venezia, Narcanello fino al Venerocolo. Alle spalle il canale che risale fino alla Bocchetta della Calotta con in bella vista il Bivacco Regosa. Per la discesa si segue a ritroso lo stesso itinerario fatto in salita. E’ una Bellissima escursione attraverso una valle selvaggia passando dal bosco al ghiacciaio. Fino alla meravigliosa prima cascata del Narcanello l’escursione è adatta a tutti, poi diventa più impegnativa e quindi è consigliata ad escursionisti esperti. Memorabile il paesaggio che si può osservare dal laghetto circondato a sud dal M.te dei Frati (m 3285), dal M.te Narcanello (m 3291) e dal M.te Venezia (m 3290), a ovest dal Salimmo (m 3115) e ad est dal Pisgana (m 3107).
🟢 Scarica la TRACCIA e Segui LAVIA!
Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!
Lago del Pisgana da Ponte di Legno
➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: GOOGLE MAPS (Parcheggio).
ℹ️ Con questa magnifica escursione si raggiunge la fronte del ghiacciaio del Pisgana e si può vedere la “nascita” del torrente Narcanello, il quale unendosi a Ponte di Legno con il Frigidolfo, forma il Fiume Oglio . Il fenomeno oltre che essere interessante e curioso è di forte impatto emotivo, soprattutto per coloro che in genere non frequentano le zone glaciali dell’alta montagna. Quì, da distanza ravvicinata, si possono osservare i suoi crepacci verdazzurri, le sue più minute incrinature, gli impalpabili sedimenti (limo) lasciati sul terreno, e lo scaturire delle gelide e torbide acque di fusione. Anche limitandosi a raggiungere la prima cascata sul Narcanello a circa 2000 m di quota, si gode comunque di uno spettacolo meraviglioso.
⛺️🍴In Val Sozzine, qualche metro prima dell’inizio dell’escursione, si trova l’hotel La Tana dell’ Orso. Quattordici stanze arredate in tipico stile montano, con travi a vista e pavimento in legno. Camere matrimoniali e familiari, una Superior e due Suite. Semplici ma accoglienti, tutte le camere sono ben illuminate e la vista è mozzafiato, potrai infatti ammirare la vastità del bosco e la magnificenza delle cime ascoltando il torrente Narcanello che scorre lungo la valle.
⚠️ Questa è una bellissima escursione attraverso una valle selvaggia passando dal bosco al ghiacciaio. Fino alla meravigliosa prima cascata del Narcanello l’escursione è adatta a tutti, poi diventa più impegnativa e quindi è consigliata ad escursionisti esperti. La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia del territorio, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o le strutture di riferimento di riferimento.
🗺️ Mappa e altimetria dell’escursione “Lago del Pisgana da Ponte di Legno “:
🟢 Visita LAVIA.CC per altre tracce gpx e condividi le tue avventure con la nostra community!
Altitudine Max | 2560 m |
---|---|
Difficoltà | Escursionistico E/EE |
Dislivello+ | 1200 m |
Dislivello - | 1200 m |
Distanza | 14,2 Km |
Tempo | Tra le 6 e le 7 ore |
Video
Dove caricare la TRACCIA GPX
Abbiamo selezionato i dispositivi GPS con il miglior rapporto qualità/prezzo e con la funzione di navigazione integrata!
🟢 Scarica la TRACCIA, caricala sul DISPOSITIVO e segui LAVIA!
Per le ESCURSIONI e CAMMINI | Per ALPINISMO e TRAIL RUNNING |
|
|
|
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.