Tracce GPX per tutti! Mappe e percorsi scaricabili per le tue escursioni!
Riserva dello Zingaro da Scopello
Uno dei trekking più affascinanti da intraprendere in Sicilia è senza dubbio quello che attraversa la Riserva dello Zingaro, un luogo dove natura, storia e cultura si intrecciano in un paesaggio straordinario. Questo percorso, che si estende per circa 17,5 km da Scopello fino a Trapani, offre un’immersione completa in ambienti incontaminati, passando attraverso la macchia mediterranea dominata da palma nana e carrubo, e regalando viste mozzafiato sul mare e sulle scogliere. L’itinerario ad anello, segnalato con cartelli in legno, è accessibile a escursionisti di livello medio, grazie a un dislivello complessivo di 790 metri e a un tracciato privo di difficoltà tecniche, ma che richiede una buona resistenza per la sua lunghezza. Il tempo medio per completare il trekking è di circa 6 ore e mezza, durante le quali si cammina su sentieri sterrati che si snodano tra calette nascoste e grotte suggestive. Partendo dall’ingresso sud vicino a Scopello, dove viene fornita una mappa della riserva, il percorso conduce prima alla parte centrale del sentiero, conosciuta come “mezza costa”. Qui si trova il centro di educazione ambientale, uno dei pochi punti con servizi igienici. Proseguendo lungo il sentiero delle orchidee, si raggiunge Pizzo Corvo e la contrada del Sughero, dove è possibile visitare la Grotta del Sughero, famosa per le sue formazioni rocciose uniche. Da questo punto si incrocia il Sentiero Italia, che conduce a Borgo Cosenza. Poco dopo, un bivio riporta sul sentiero costiero verso l’ingresso nord della riserva, nei pressi di San Vito Lo Capo. Lungo il tragitto, non mancano le meraviglie naturali come la Grotta preistorica dell’Uzzo e il museo dell’intreccio, che arricchiscono l’esperienza con un tocco culturale. Le calette di Cala Marinella, Cala Berretta, Cala della Disa e Cala Capreria offrono infine la possibilità di rinfrescarsi nelle acque cristalline, rendendo il trekking un vero e proprio viaggio tra natura, storia e relax. Questo itinerario rappresenta un’opportunità unica per esplorare uno dei tratti costieri più belli e meno alterati della Sicilia, ideale per chi desidera un’esperienza di trekking completa e immersiva.
🟢 Scarica la TRACCIA e Segui LAVIA!
Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!
Riserva dello zingaro
🚗La Riserva dello Zingaro si trova nel nord-ovest della Sicilia, tra Scopello e San Vito Lo Capo, con due ingressi principali: uno a sud vicino a Scopello e uno a nord vicino a San Vito Lo Capo. Entrambi gli accessi dispongono di parcheggi, sia gratuiti che a pagamento, ma è consigliabile arrivare presto, soprattutto in alta stagione, per trovare facilmente posto auto. Da Palermo si raggiunge comodamente l’ingresso sud tramite l’autostrada A29 e la Strada Statale 187, mentre l’ingresso nord è più comodo per chi parte da San Vito Lo Capo.
➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: GOOGLE MAPS (Parcheggio).
ℹ️ L’ingresso alla riserva prevede un costo di 5 euro, mentre il parcheggio nelle vicinanze è gratuito. È importante considerare gli orari di apertura della riserva, che variano a seconda della stagione, e pianificare la visita di conseguenza. Tutte le info si possono trovare sul qui.
🌦️Il periodo ideale per esplorare la Riserva dello Zingaro è durante le mezze stagioni, primavera e autunno, quando il clima è mite e i sentieri meno affollati. In primavera, la natura si risveglia con una fioritura intensa e profumi aromatici, mentre in autunno si può ancora godere di temperature piacevoli e acque limpide senza la folla estiva. L’estate, pur attraendo molti visitatori per le sue calette, può risultare troppo calda e affollata, rendendo il trekking meno piacevole. In inverno la riserva mantiene il suo fascino, ma con orari più ridotti e senza la possibilità di fare il bagno nelle calette.
⚠️Data la lunghezza, il sentiero della Riserva dello Zingaro da Scopello è consigliato ad escursionisti ben allenati. La percorribilità dell’itinerario, come tutta la morfologia del territorio, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o le strutture di riferimento.
🗺️ Mappa e altimetria dell’escursione “Sentiero dello Zingaro da Scopello”:
🟢 Visita LAVIA.CC per altre tracce gpx e condividi le tue avventure con la nostra community!
Difficoltà | Escursionistico E |
---|---|
Altitudine Max | 457 m |
Dislivello+ | 790 m |
Dislivello - | 790 m |
Distanza | 17,5 Km |
Tempo | Tra le 6 e le 7 |
Video
Dove caricare la TRACCIA GPX
Abbiamo selezionato i dispositivi GPS con il miglior rapporto qualità/prezzo e con la funzione di navigazione integrata!
🟢 Scarica la TRACCIA, caricala sul DISPOSITIVO e segui LAVIA!
Per le ESCURSIONI e CAMMINI | Per ALPINISMO e TRAIL RUNNING |
|
|
|
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.