Sentiero Delle Fortificazioni

Il Sentiero delle Fortificazioni è un percorso da completare in 4 tappe, esteso per circa 60 km, che si snoda tra le elevate Valli Maira e Grana, consentendo di esplorare numerose strutture fortificate erette a fini difensivi. Attraversarlo significa immergersi nel passato, concedendosi momenti di contemplazione per osservare da vicino i resti di quartieri militari, bunker e trincee costruiti dai soldati in queste montagne.... Continua a leggere

Bellissime foto di @claradonghi

🟢 Segui LAVIA, arriva alla META!

Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!

Categorie: , Tag:
Sentiero Delle Fortificazioni

➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: GOOGLE MAPS (Inizio trekking)

ℹ️ L’itinerario percorre strade militari e sentieri di alta quota. Si consiglia abbigliamento e attrezzatura consoni a tale ambiente. Ogni tappa prevede l’arrivo presso una o più strutture ricettive gestite, ma si ha anche la possibilità di usufruire in autogestione dei cinque bivacchi che si incontrano lungo il cammino.

⛺️ Punti d’appoggio: Rifugio Bivacco “Carmagnola” (Comune di Acceglio Borgo Villa), Agriturismo Bar Ristorante La Provenzale (Fraz. Chiappera), Rifugio alpino Rifugio di Viviere (Borgata Viviere), Rifugio Cai La Gardetta (Località Piano di Pianesio 2335 m), La Meiro-Terre di Castelmagno. 

⚠️ La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici. L’itinerario è di tipo escursionistico.

🗺️ Mappa e altimetria dell’ escursioneSentiero Delle Fortificazioni“:

Leaflet | Data © OpenStreetMap contributors, Maps © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox

🟢 Scarica la TRACCIA e Segui LAVIA!