Tracce GPX per tutti! Mappe e percorsi scaricabili per le tue escursioni!
Il Cammino dei Ribelli
A piedi nella sconosciuta Val Borbera, fra Piemonte, Liguria, Emilia, e Lombardia, alla scoperta di racconti medievali, feudali, e partigiani. Erano ribelli i partigiani che si opposero al dominio nazifascista in queste terre. Ribelli furono i fuorilegge e le comunità che si opposero alle imposizioni feudali e monarchiche. Le tribù liguri si ribellarono contro l’invasione dei Romani. Ancora oggi, le donne e gli uomini impegnati nell’agricoltura e nell’allevamento in queste zone sono considerati ribelli. Le giovani famiglie che si trasferiscono qui per riscoprire e reinventare la valle sono dei ribelli. Camminatrici e camminatori, sia di ieri che di oggi, mantengono vive queste antiche e impervie vie, contribuendo alla loro sopravvivenza. Un viaggio attraverso borghi e paesaggi incontaminati nell’Appennino, incontrando donne e uomini che testimoniano una resiliente rinascita nell’agricoltura, nella società, e nello spirito, sulle rive dell’amatissimo Borbera. Un’esperienza di turismo lento che aiuta a sostenere una regione scarsamente popolata e meravigliosa. Un vasto percorso, che si estende tra Arquata Scrivia e il monte Antola, percorribile durante tutto l’anno grazie anche all’assistenza fornita dagli organizzatori del Cammino dei Ribelli. È possibile alloggiare in tende, b&b, e alberghi, ottenere la propria credenziale, e partecipare a incontri unici lungo il tragitto. Il percorso è suddiviso in 7 tappe, equivalenti a 7 giornate di cammino; parte dalla stazione di Arquata Scrivia e si conclude a Arquata, attraversando la Val Borbera. Utilizza sentieri CAI, antiche mulattiere, e, in alcune parti, strade asfaltate poco trafficate. Questo itinerario è contrassegnato da una segnaletica specifica, riconoscibile per il cartellino bianco con logo nero. Tuttavia, è consigliabile scaricare le tracce GPX per ciascuna tappa da questa pagina e seguire le istruzioni scritte sul sito ufficiale (raccomandiamo di stamparle). La segnaletica del percorso è in fase di miglioramento ma è ancora incompleta. Al momento, a chiunque desideri intraprendere il Cammino dei Ribelli, consigliamo di scaricare le tracce.
Foto di @delbuonodelia
🟢 Segui LAVIA, arriva alla META
Per scaricare la traccia GPX devi essere loggato!
Clicca qui per iscriverti!
- Mappa, Altimetria e Info
- Dati Tecnici
- Tappe
- Video
- Dove caricare la TRACCIA GPX
- Segnaletica
- Guide
- 💚 Vota la Traccia!
Il Cammino dei Ribelli
➡️ Clicca qui per andare al punto di partenza: GOOGLE MAPS (Stazione)
📜 Sul sito ufficiale del Cammino dei Ribelli trovi tutte le informazioni tappa per tappa in modo dettagliato.
🕜 Il cammino dei Ribelli è tutto fattibile tutto l’anno. Il punto di partenza e di arrivo è presso la stazione FS di Arquata Scrivia, sulla linea Genova-Milano e Genova-Torino.
🗺️ Mappa e altimetria del Cammino dei Ribelli
🟢 Scarica la TRACCIA e Segui LAVIA!
Difficoltà | Escursionistico E |
---|---|
Dislivello+ | 4.220 m |
Distanza | 130 km |
Tempo | 7 Tappe |
Tappe
N° | Tappa | Distanza | Dislivello + |
1 | ARQUATA SCRIVIA ➔ PERSI | 13 km | 400 m |
2 | PERSI ➔ ALBERA ligure | 15 km | 330 m |
2 V. Invernale | PERSI ➔ ALBERA ligure | 17,5 km | 800 m |
3 | ALBERA ➔ COSOLA | 15 km | 800 m |
4 | COSOLA ➔ FONTANACHIUSA | 20 km | 1000 m |
4 V. (Meno Impegnativa) | COSOLA ➔ CAPANNE DI COSOLA ➔ POGGIO RONDINO ➔ CARREGA | 17,2 km | 810 m |
5 | FONTANACHIUSA ➔ DOVA | 20 km | 900 m |
6 | DOVA ➔ ROCCAFORTE | 18 km | 700 m |
7 | ROCCAFORTE ➔ ARQUATA SCRIVIA | 20 km | 650 m |
Video
Dove caricare la TRACCIA GPX
Abbiamo selezionato i dispositivi GPS con il miglior rapporto qualità/prezzo e con la funzione di navigazione integrata!
🟢 Scarica la TRACCIA, caricala sul DISPOSITIVO e segui LAVIA!
Per le ESCURSIONI LUNGHE | Per i CAMMINI | Per escursioni brevi/running/trail running |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.